Nel 1880, la lotta per la liberazione degli schiavi è vicina e la Repubblica sta per essere proclamata. In questo scenario nasce l'amore tra Flo e Arnaldo. Egli è un ragazzo povero che lotta, nella sua condizione di domestico e figlio di una schiava, Zana, per l'amore di Flo, figlia del suo padrone. La giovane Flo vacilla tra Arnaldo e un amore di infanzia, Jorge. Jorge vende la sua fazenda al Capitano Gervasio Campelo e va a tentar fortuna a Rio de Janeiro. La giovane Chiquinha, figlia del Capitano e amica di Flo, si innamora di Murilo, un ladro di cavalli. Ella si dispera quando suo padre la obblica a sposare un uomo più vecchio di lei, e che non ama.